Condividi
Scomparso da 4 giorni

Palermo, va in campagna e fa perdere tracce: familiari lanciano appello

giovedì 13 Luglio 2023

Proseguono da domenica le ricerche di Luigi Firenze, originario di Partanna Mondello a Palermo. La famiglia aveva lanciato un appello a chiunque avesse visto l’uomo, allontanatosi da casa domenica alle 5 del mattino.

Nella serata di martedì era stata trovata la sua macchina, una panda gialla, a Piano Margi nel territorio comunale di Cinisi, ad una ventina di chilometri dal capoluogo siciliano. Le ricerche dell’uomo da allora non si sono interrotte e sono ancora in corso. Luigi Firenze, un pensionato di 80 anni, si sarebbe allontanato da casa per andare in campagna a cercare lumache, forse si è smarrito dopo aver posteggiato la propria auto in contrada Margi. Oltre ai vigili del fuoco del comando provinciale di Palermo, e i tecnici del soccorso alpino sono in azione anche i i volontari della protezione civile Era Palermo di Era Rescue con le proprie unità cinofile di ricerca.

Le squadre di soccorso hanno cercato per tutta la notte e continuano a cercare nella giornata di oggi nella vasta zona montana sopra il centro abitato di Cinisi, ma purtroppo ad adesso le ricerche non hanno dato esito positivo, non si sono trovate tracce di Luigi Firenze. Nella sua auto erano stati trovati sia il telefono cellulare che un pacchetto di sigarette.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.