Condividi
la dichiarazione

Palermo, Varchi: “Con giunta Lagalla aumento Irpef meno gravoso. Abbiamo evitato il peggio”

martedì 18 Aprile 2023

“Trovo molto curioso che dai banchi dell’opposizione oggi si gridi allo scandalo per l’aumento dell’Irpef di 9 milioni e che si faccia appello all’amministrazione Lagalla affinché blocchi questi aumenti. Lo trovo curioso perché, se i palermitani non avessero avuto la possibilità di votare e liberare la città dalla precedente amministrazione, l’aumento sarebbe stato di oltre 52 milioni. Tale era, infatti, la previsione di aumento Irpef per il 2023 che ho ereditato”.

“Non comprendo quale sia la contestazione: aver neutralizzato l’aumento per il 2022 e aver ridotto nel 2023 da 52 milioni a 9 l’aumento che era stato previsto dalla vecchia maggioranza, oggi in opposizione? Beh, se questa è l’accusa che ci viene mossa, siamo ben contenti di aver evitato una tale stangata ai palermitani, riuscendo in pochi mesi a contenere il danno. E, considerando che quest’anno la TARI costerà 10 milioni in meno, possiamo dire che nel complesso la pressione fiscale sui palermitani sarà ridotta di un milione di euro nel 2023. In soli 9 mesi abbiamo fatto tutto ciò che altri non sono stati capaci di fare nell’ultimo quinquennio. Meno demagogia e più verità quando ci si rivolge ai cittadini: senza le nostre manovre – rese possibili dal sostegno del Governo nazionale – oggi l’aumento sarebbe molto più gravoso, abbiamo evitato il peggio e continueremo a mitigare la pressione fiscale anche nei prossimi anni”.

Lo dichiara il vice sindaco e assessore al Bilancio del Comune di Palermo, Maria Carolina Varchi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.