Cronaca di PALERMO
Alleanza Mpa-Lagalla, Figuccia: “Miccichè e Lombardo? Li vedo bene insieme al pensionato”
Il nuovo fronte a destra crea scompiglio nella coalizione
Mafia nigeriana a Ballarò: scatta il blitz, tredici arresti della polizia | VIDEO
“No Fly Zone” è il nome dell’operazione di polizia messa a segno stamattina all’alba a Palermo dalla polizia contro la mafia nigeriana che operava all’interno del mercato di Ballarò
Nuovo “caso Sea Eye”, Orlando non perde l’occasione: “Palermo un porto sicuro”
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, a poche ore dal salvataggio dei migranti da parte della nave tedesca tende subito una mano ai naufraghi messi in salvo.
Calci e pugni alla “Iena” Ismaele La Vardera e la troupe: indagavano sulla morte di Aldo Naro
La Iena Ismaele La Vardera e l’autore e operatore Massimo Cappello, che ha riportato i danni maggiori finendo in ospedale, sono stati aggrediti a calci e pugni la notte tra…
Geraci Siculo ricorda la coraggiosa figura di Liborio Baldanza
Geraci Siculo ricorda il concittadino Liborio Baldanza che morì il 3 aprile 1945 durante una “marcia della morte” tra Hinterbrul e Mauthausen per condurre i deportati ai forni crematori.
Palermo: a 80 anni vince 300 mila euro al Gratta e Vinci
Un anziano di ottant’anni a Palermo ha visto 300 mila euro giocando al “Miliardario” la lotteria Gratta e Vinci della Lottomatica.
Sgombero del campo nomadi, Gelarda (Lega): “Si chiude una pagina vergognosa a Palermo”
Sul campo nomadi interviene Igor Gelarda, capogruppo della Lega al consiglio comunale di Palermo e responsabile degli enti locali per la Sicilia
Bancarotta: cinque condannati per il crac Miraglia
Dopo 8 anni si chiude il processo. Condannati cinque dei sette imputati per il crac Miraglia da 13 milioni di euro. La Finanza accertò numerosi reati societari, fallimentari e fiscali.
Alice, alla Fabbrica 102 trasposizione musicale del film di Švankmajer
Una riscrittura sonora della pellicola Alice, film surrealista cecoslovacco del 1988 diretto dal genio di Jan Švankmajer.
Palermo, i sindacati: “Il comandante dei vigili urbani delegittima chi non la pensa come lui”
Il comandante della Polizia municipale di Palermo, Gabriele Marchese, delegittima i rappresentanti sindacali e trasferisce o rimuove dall’incarico i dipendenti che non condividono le sue scelte.
Mafia, chef Natale Giunta: “Temo per la mia vita, dopo la denuncia sono stato isolato”
“Ho la scorta soltanto in Sicilia, temo per la mia vita”, così, a “Storie Italiane” su Rai1, lo chef Natale Giunta.
Isis e terrorismo islamico: Toni Capuozzo presenta a Palermo un inedito reportage di guerra
Prima opera di graphic journalism italiana. Uno dei più noti giornalisti di guerra, Toni Capuozzo, racconta in prima persona la nascita del terrore in nome di Allah, in un’opera a…
La figuraccia dell’assessore Darawsha su Facebook e poi la rimozione del post
Il nuovo assessore comunale “alle Culture” Adham M. Darawsha a pochi giorni dalla nomina ricevuta dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, fa parlare di sé, ma non nel migliore dei modi.
Il Comune celebra il clochard ucciso ma sbaglia il nome sulla targa
Ad “Aldo” Aid Abdellah, il clochard ucciso a dicembre in piazzale Ungheria, a Palermo, è stato intitolato un portico nel luogo in cui è morto ma la targa è sbagliata.
Blutec, Ginatta torna libero: l’ha deciso il Tribunale del riesame
Il Tribunale del riesame di Palermo ha annullato le misure cautelari inflitte dal Gip di Termini Imerese nei confronti del presidente di Blutec Roberto Ginatta, liberato dagli arresti domiciliari.
Risolto l’omicidio di Pagliarelli, la Mobile di Palermo arresta un uomo
Risolto dalla squadra mobile e dalla procura di Palermo l’omicidio di Francesco Manzella, lo spacciatore assassinato con un colpo di pistola nei pressi del carcere di Pagliarelli nella notte fra…
Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.
Bar Sicilia, Saverio Romano e Noi Moderati: “Il centro esiste, vogliamo incidere politicamente all’Ars e alla Regione” CLICCA PER IL VIDEO
Tanti i punti messi a fuoco dal deputato alla Camera
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.