Cronaca di PALERMO
All’Ars “Oltre il cliché: come riconoscere e prevenire il nemico invisibile. Nuove forme, stesse radici nella violenza di genere” CLICCA PER IL VIDEO
Un incontro che nasce dall’esigenza di approfondire come la violenza sulle donne stia assumendo oggi forme nuove e non immediatamente riconoscibili.
Dall’oro del Cristo al silenzio del Chiostro e del Castellaccio, Invito in Sicilia oggi vi porta a Monreale CLICCA PER IL VIDEO
Questa immensa “Bibbia di pietra e colore” culmina nella figura solenne e onnipresente del Cristo Pantocratore, simbolo della fede normanna.
Bilancio, tributi e l’appuntamento di Euro 2032: “Non perderemo questa opportunità” CLICCA PER IL VIDEO
Parla l’assessore al Bilancio e al Patrimonio del Comune di Palermo. Focus sui conti di Palazzo delle Aquile e sullo stadio Renzo Barbera.
Caso Cuffaro, l’inchiesta svela che voleva ricandidarsi alla presidenza della Regione
Emerge dagli atti dell’indagine nell’ambito della quale i pm di Palermo hanno chiesto i domiciliari per Cuffaro e altre 17 persone tra cui l’ex ministro Saverio Romano.
Corte conti, Maria Aronica presidente della sezione di controllo per la Sicilia
L’insediamento avverrà dopo i provvedimenti formali di nomina
Compare nelle carte, avvocato di Cuffaro rinuncia a mandato
La scelta nasce da motivi di opportunità
Sbarre automatizzate al parcheggio Notarbartolo, i residenti: “Posto auto negato” CLICCA PER IL VIDEO
Protestano i residenti di piazzale Lavagnini. In questi giorni sono iniziati i lavori per automatizzare il parcheggio Notarbartolo.
Palermo, al Teatro Politeama Garibaldi due capolavori di Ravel e Šostakovič per l’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Hans Graf
Prosegue al Teatro Politeama Garibaldi, venerdì 7 novembre alle ore 20.30 e sabato 8 novembre alle ore 17.30, la 66ª Stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana con due capolavori che segnano,…
Inchiesta appalti, talpa nei carabinieri indagata: avrebbe rivelato delle notizie coperte dal segreto istruttorio
Il militare, un tenente colonnello che presta servizio alla Legione come capo sezione operazioni e informazioni, è indagato dalla Procura di Palermo per rivelazione di segreto d’ufficio.
Parcheggi a Palermo, Federconsumatori: “”Troppe multe per errore. Unificare le zone e semplificare la sosta a pagamento”
La Federconsumatori di Palermo alza la voce in merito alla gestione dei parcheggi a pagamento in città, sollevando diverse criticità che generano disagi e sanzioni ingiuste per gli automobilisti e…
Policlinico di Palermo, firmati i contratti per nove figure dirigenziali delle aree medica e tecnica-amministrativa
Nella direzione generale del Policlinico di Palermo sono stati firmati i contratti da nove nuovi dirigenti delle aree medica e tecnica-amministrativa cui sono state assegnate unità operative semplici (Uos), dipartimentali (Uosd) e…
Palermo, nuova aggressione a un Centro Comunale di Raccolta. Todaro: “Solidarietà all’operatore Rap e ferma condanna della violenza”
Il dipendente Rap aggredito al centro comunale di raccolta “Pace”, trasportato al pronto soccorso di Villa Sofia, ha riportato diversi ematomi e una prognosi di sette giorni, fortunatamente senza fratture.
Romano: “Contro di me un orrore giudiziario”
Le parole del coordinatore di Noi Moderati
Politica e calcio a Palermo: Lagalla e la partita ancora aperta
Quando guardi Palermo, ti accorgi che il gioco politico e quello calcistico si parlano. E lo stadio Barbera è diventato l’emblema dove il calcio e la politica si incontrano.
Appalti truccati, l’azienda Dussmann: “Massima collaborazione alle indagini”
L’azienda ribadisce “la propria assoluta estraneità a qualsiasi condotta illecita”
Oltre 3 milioni per il recupero del quartiere di San Giusto a Misilmeri, Schifani: “Area strategica”
Gli obiettivi dell’opera sono il consolidamento e la sistemazione viaria del quartiere di San Giusto che comprende l’abitato a Sud dalle vie Piave e Palmerino
Crias in Finanziaria, Abbate: “Grande spinta per le piccole aziende artigiane e agricole” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




