Condividi

Palma di Montechiaro, bimba morta in incendio. Il prefetto: “Tragedia in contesto difficile”

mercoledì 22 Dicembre 2021

La provincia vive un momento veramente difficile. Prima Ravanusa, adesso Palma di Montechiaro. Sono episodi diversi certo, ma anche in questo caso c’è stata una vittima innocente ed indifesa. Quanto è accaduto ieri sera, nel cuore di Palma di Montechiaro, dà l’idea della situazione e del contesto difficile in cui si è consumata la tragedia“.

Lo ha detto il prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, lungo via San Giuseppe dove si è recata accompagnata dal questore Rosa Maria Iraci e del comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Vittorio Stingo.

Le autorità hanno portato, concretamente, vicinanza e solidarietà a Palma di Montechiaro e si sono recati lungo la scalinata dove sorge l’abitazione in cui ha perso la vita, rimanendo carbonizzata nel letto dove dormiva, Ginevra Manganello.

Si tratta di un evento accidentale – ha aggiunto il prefetto Cocciufa – ma c’è, adesso, una famiglia intera senza casa e con un dolore insopportabile. Il sindaco Stefano Castellino e il dirigente dei Servizi sociali del Comune hanno manifestato la disponibilità del Municipio di continuare a seguire e ad aiutare queste persone che già erano attenzionate e, laddove possibile, aiutate”.

 

LEGGI ANCHE

Tragedia a Palma di Montechiaro, scoppia incendio in una casa: muore bimba di due anni

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.