Condividi

Palma di Montechiaro, sequestrati beni per oltre 750 mila euro a Nicola Ribisi: fu condannato per associazione mafiosa

martedì 15 Febbraio 2022

La divisione Anticrimine della Questura di Agrigento, su proposta del questore Rosa Maria Iraci che è stata accolta dal tribunale di Palermo, ha sequestrato beni per 750 mila euro a Nicola Ribisi, 41 anni, di Palma di Montechiaro. Nello specifico sono stati sequestrati: 7 rapporti bancari, una minicar e la villa residenziale con annessa piscina che è stata edificata senza alcun permesso ed è quindi abusiva.

Nicola Ribisi era stato arrestato dalla Squadra Mobile di Agrigento, in esecuzione di una misura del gip del tribunale di Palermo su richiesta della Dda, nel settembre del 2009 e fu poi condannato, in via definitiva, a 5 anni e 4 mesi di reclusione per associazione di tipo mafioso. Secondo l’accusa, “Nicola Ribisi era stato incaricato dai vertici di Cosa Nostra di riorganizzare – ha ricostruito oggi il questore Iraci – l’associazione mafiosa di Palma di Montechiaro“.

L’indagine sui flussi economici ha riguardato il nucleo familiare e sono stati presi in esame circa 15 anni, dal 2005 al 2020. La divisione Anticrimine ha evidenziato la sproporzione fra i redditi dichiarati e le spese accertate, in particolare – ricostruisce sempre la Questura – quelle per edificare abusivamente, su terreno agricolo di contrada Daino, una lussuosa villa vista mare a due elevazioni di 252 metri quadrati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.