Condividi

/pan·de·mì·a/ : l’incipit di rinascita dell’arte a Palermo riparte al San Mercurio | VIDEO

giovedì 2 Luglio 2020

Guarda il video in alto

Precursore della riapertura dei musei e della ripresa dell’arte a Palermo, “/pan·de·mì·a/ – Si fore vis sanus, ablue saepe manus”, si ripropone all’oratorio San Mercurio.

Ora, in occasione della rassegna RestArt, sarà fruibile dal 3 luglio al 29 agosto, dalle 19 a mezzanotte al san Mercurio.

/pan·de·mì·a/

Il progetto artistico, curato da Adalberto Abbate e Maria Luisa Montaperto, non è una mostra che nasce per essere ammiccante col periodo.

Racconta in un modo inedito il vissuto dell’esperienza personale con un ritmo ipnotico e di forte impatto tramite l’occhio di 15 artisti internazionali. Una riflessione sulla vulnerabilità della vita e della società tramite piccoli reportage che trasmettono visivamente anche le decisioni che hanno inciso sul nostro futuro.

Una videoinstallazione che dà spunto a una nuova chiave di lettura sul mondo di oggi. E’ un punto da cui partire.

Gli artisti:

Filippo Berta, Colectivo Democracia, Mario Consiglio, Joseba Eskubi, Francesco Lauretta, Urs Lüthi, Sandro Mele, Diego Moreno, Luca Pancrazzi, Luigi Presicce, Calixto Rámirez, Antonio Riello, Caterina Silva, Francesco Simeti e Fabio Sgroi.

Perché incipit dell’Arte a Palermo?

La videoinstallazione, inserita all’interno della rassegna “Sacrosanctum”, organizzata da Spazio RivoluzioneAmici dei Musei Siciliani, era stata inaugurata e resa fruibile solo per una notte, il 13 giugno come incipit di ripresa e di riflessione sull’arte e sull’importanza degli artisti nella società.

Leggi anche

“Pan·de·mì·a”: al San Mercurio gli artisti si riprendono Palermo | FOTO

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.