Condividi

Papa contro cani e gatti al posto dei figli, Oipa: “La vita è sacra al di là delle specie”

venerdì 7 Gennaio 2022

Papa Francesco è tornato sul tema degli animali domestici che a suo avviso sostituirebbero i figli, contestualmente ricevendo i rappresentanti di un circo che usa animali di specie selvatiche come tigri, leoni ed elefanti, raffigurati nei suoi manifesti pubblicitari, tenendoli in cattività e addestrandoli per intrattenere un pubblico inconsapevole. «I cani e i gatti prendono il posto dei figli. Fa ridere ma è la verità», ha detto il pontefice.

«Questo ci toglie umanità e così la civiltà diventa più vecchia e senza umanità – prosegue il Pontefice -perché si perde la ricchezza della paternità e della maternità e ne soffre anche la patria che non ha figli e come diceva uno un po’ umoristicamente “adesso chi pagherà le tasse per la mia pensione ?”. Rideva, ma è la verità, “chi si farà carico di me?»

«È strano pensare che il papa consideri l’amore nelle nostre vite limitato quantitativamente, e che dandolo a qualcuno lo si tolga ad altri», commenta l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) attraverso il suo presidente, Massimo Comparotto. «Forse il pontefice non conosce gli enormi sacrifici che i volontari sopportano pur di salvare vite altrimenti ignorate dalle autorità e dalle istituzioni, nonostante le leggi e i regolamenti prevedano che queste se ne debbano fare carico. È evidente che per Francesco la vita animale è meno importante della vita umana. Ma chi sente che la vita è sacra ama la vita al di là delle specie».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.