Condividi
La prima apparizione pubblica

Papa Francesco lascia il Gemelli, il saluto ai fedeli dalla finestra: “Grazie a tutti”

domenica 23 Marzo 2025

Il Papa si è affacciato da un balconcino del Gemelli in occasione dell’Angelus domenicale. E’ la prima apparizione pubblica di Francesco dal suo ricovero il 14 febbraio scorso.

“Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori gialli”, queste le prime parole del Pontefice. Francesco poi ha benedetto la folla di fedeli.

Un piazzale, quello del Policlinico Gemelli, gremito per il saluto del Papa. Nella piazza fedeli, chi con disegnini, chi con fiori chi con le mani già giunte, tutti con il naso all’insù, nella curiosità di vedere il Papa dopo così tanto tempo. C’erano anche alcuni dei malati dello stesso policlinico, qualcuno accompagnato in carrozzina, ad attendere Papa Francesco. Tanti i pellegrini venuti a Roma per il Giubileo e che non hanno potuto incontrare il pontefice come nelle loro attese in una udienza giubilare. E’ il caso ad esempio di un gruppo di americani. Ancora tanti i lumini, i disegnini, i rosari sulla statua di San Giovanni Paolo II che domina il piazzale. Massiccia, inoltre, la presenza di media da tutto il mondo arrivati per coprire l’evento, alcuni anche da Taiwan. Sul piazzale i cori “Papa Francesco, Papa Francesco”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.