Condividi

Papatheu: “Governo apra tavolo di crisi per noleggiatori bus e filiera del turismo”

sabato 7 Novembre 2020

“Il grido di dolore dei noleggiatori di bus turistici è quello di un’intera filiera del turismo che non può continuare ad essere ignorata e umiliata dallo Stato. Oggi, alla protesta di Anat, ho incontrato in piazza imprenditori e lavoratori che, con grande dignità e caparbietà, lottano per resistere all’emergenza ma da soli non possono farcela”. Lo ha dichiarato la senatrice di Forza Italia, Urania Papatheu, che ha preso parte oggi a Catania alla protesta indetta da Anat, l’Associazione Noleggiatori Autobus Turistici, con gli addetti ai lavori scesi in piazza per protestare – con dignità e determinazione – contro il governo Conte, che sin qui li ha considerati “invisibili” e ha abbandonato al proprio destino un intero comparto.

“Un governo sin qui assente e silente non può far finta di salvare queste persone dal virus per poi farle morire di fame, servono aiuti urgenti e per questo chiederò l’apertura immediata di un tavolo di crisi non solo a difesa dei noleggiatori di bus ma di tutto un comparto che comprende tante altre attività costrette a una paralisi generale che ne sta decretando la morte economica e sociale”.

“Dopo un’intera stagione senza guadagni – conclude la parlamentare -, per questi lavoratori al danno si aggiunge pure la beffa di dover pagare tasse, quote di interessi e costi passivi sul canone di leasing e sull’assicurazione dei mezzi, con il concreto pericolo di indebitarsi e perdere credibilità verso gli istituti di crediti. Tutte queste persone meritano rispetto, non sono un codice Ateco ma un patrimonio umano e professionale da salvaguardare. Non basta promettere l’elemosina una tantum di un bonus a chi pretende legittime certezze per poter ripartire e ha la necessità di programmare una ripartenza che non può essere lasciata all’improvvisazione”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.