Condividi

Papatheu: “Governo Conte stanga le Pmi italiane e agevola le multinazionali”

giovedì 11 Giugno 2020

“Il governo delle sinistre ormai di rosso ha soltanto i conti sempre più dissestati dello Stato ma soprattutto quelli delle imprese italiane che piangono e sempre più numerose vengono condannate al fallimento. Mentre alle nostre piccole imprese si negano aiuti a fondo perduto e si concede solo il contentino di qualche bolletta rinviata a settembre, M5S, Pd e Iv dovrebbero spiegare perché non si vanno a chiedere le tasse ai giganti del Web”. Lo ha dichiarato la parlamentare siciliana di Forza Italia, Urania Papatheu.

“Il governo Conte – evidenzia la sen. Papatheu – non dà tregua alle imprese italiane ma non aumenta il carico fiscale ai colossi dell’E-commerce, a quei settori che anche nei mesi della pandemia hanno aumentato nel mondo il loro fatturato: colossi digitali (+17,4%), grande distribuzione (+9,1%), farmaceutica (+6.1%), elettronica (+4,5%). Si fa finta di non vedere chi anche nel nostro Paese ha ricavi anni luce più cospicui di tanti piccoli imprenditori per i quali l’Agenzia delle Entrate sta preparando la notifica di 8 milioni di cartelle. Il governo “filobancario” deve dire, una volta per tutte, da che parte sta: se vuole aiutare i cittadini o se intende restare al servizio dei potentati economici.

“Le sinistre preparano un’altra stangata con la tassa Covid sulle bollette che andrà a gravare sulle bollette, giustificandosi col principio del prendere a chi può per aiutare chi non può: peccato che vengano ignorate e ancora avvantaggiate le grandi company della finanza e i colossi dell’e-commerce. E’ la morale dell’immorale di questo governo, che nega dignità ai ceti sofferenti e ai tanti italiani che non hanno più un pezzo di pane da portare in tavola mentre garantisce l’immunità fiscale alle multinazionali che anche in tempi di pandemia si sono arricchite e pagano le tasse nei paradisi fiscali lasciando qui solo spiccioli”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.