Condividi

Papatheu: “Sugar e Plastic Tax trionfo dell’ipocrisia, così altri fallimenti e disoccupazione”

mercoledì 4 Dicembre 2019
la protesta contro le nuove tasse previste dal governo

Mentre gli italiani si affannano per trovare un posto di lavoro, Movimento Cinque Stelle e Partito Democratico aumentano la disoccupazione con la Plastic e Sugar ingrossando le migliaia di persone da sostentare con reddito di cittadinanza“. Lo afferma la senatrice Urania Papatheu.

L’esponente siciliana di Forza Italia, con una dura presa di posizione, attacca il Governo nazionale sulle nuove tasse previste nella manovra e denuncia il “rischio concreto di un pesante aggravio della situazione per le imprese e per i lavoratori, soprattutto al Sud e anche in Sicilia”. Plastic e sugar tax, inserite in Legge di bilancio, hanno portato stamattina in piazza a Roma numerosi lavoratori del settore e anche Papatheu ha aderito alla protesta, davanti a Montecitorio, insieme ad altri parlamentari, per dire no alle nuove tasse che l’Esecutivo giallorosso intende introdurre a partire dal 2020.

“Le sinistre – afferma Papatheusi vantano di aver disinnescato l’aumento Iva ma stangano gli italiani con 7 miliardi di nuove imposte a danno delle imprese che chiudono o delocalizzano. Le politiche ecosostenibili si fanno incentivando il sostegno al progresso e la riconversione delle aziende, non con le tasse su zucchero e plastica solo per fare cassa”.

“La “Sugar Tax”, e la “Plastic Tax” – continua Papatheu -, anziché aiutare le aziende a puntare su nuove tecnologie, le porterà alla rovina con ricadute negative a valanga sull’occupazione, a danno anche dei consumatori, come hanno ripetutamente riferito imprenditori e associazioni di categoria. Oggi Cristina, Luca e Federico, che abbiamo conosciuto nel loro grido di protesta davanti alla Camera, ritorneranno disoccupati con le loro storie, i loro volti e le loro solitudini nei ripostigli della politica. W l’ipocrisia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.