Condividi

Parcheggi multipiano, Barbagallo contro le deroghe ai limiti di altezza: “Il Governo ritiri il Ddl”

mercoledì 7 Novembre 2018

Se il governo regionale vuole fare qualcosa di concreto per la tutela del territorio e per contrastare la speculazione edilizia, chieda ai parlamentari del centrodestra di ritirare il ddl all’esame dell’ Aula che rischia di devastare le nostre città prevedendo l’altezza illimitata degli edifici destinati a parcheggio multipiano nei centri storici e nella ‘zona omogenea B’ ”. Lo dice Anthony Barbagallo parlamentare regionale Pd e componente della commissione Territorio ed Ambiente all’Ars.

Il testo prevede due disposizioni a dir poco sconcertanti – continua Barbagallo – la prima è la deroga ai limiti di altezza per gli edifici da destinare a parcheggio coperto nei centri storici e nelle ‘zone omogenee B’. La seconda è una ‘sospetta’ altezza massima per ogni piano, pari a 3,30 metri, misura che lascia spazio a future speculazioni edilizie sul cambio di destinazione d’uso”.

Nel momento in cui il tema del consumo del suolo in Sicilia è sotto gli occhi del mondo intero – conclude il parlamentare Pd – il centrodestra è pronto ad approvare un disegno di legge che rischia di massacrare i nostri centri storici. Sta al governo, adesso, assumersi la responsabilità di questo testo e delle possibili conseguenze sul futuro delle nostre città”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.