Condividi

Parco Airoldi di Palermo, primo torneo di Golf inclusivo: al via progetto Peer Education

giovedì 16 Giugno 2022

È stato un successo il Primo torneo di Golf inclusione e socialità che si è svolto presso il Golf Club Palermo Parco Airoldi, nell’ambito del progetto Peer Education Golf 4 Autism.

L’iniziativa, promossa dal Rotary club Palermo Sud e sposata dall’Associazione CON.VI.VI l’Autismo APS, è partita ad ottobre e si è conclusa a giugno. Unico progetto nel suo genere in Sicilia, ha visto coinvolti otto ragazzi con disturbi dello spettro autistico e i risultati sono stati sorprendenti. Due di loro potranno continuare a praticare il golf grazie a due borse di studio messe a disposizione dal Rotary e dall’associazione Con.VI.VI. l’Autismo. Il torneo è stato un momento entusiasmante, una vera e propria festa per i partecipanti. Il Rotary ha premiato i vincitori con una coppa, agli altri partecipanti è andata una medaglia.

Il presidente del Rotary avvocato Aurelio Caronia e il futuro presidente del Rotary Franco La Rosa hanno confermato al presidente dell’associazione Loredana Chiamone e alla coordinatrice Santina Alduina il prosieguo del progetto il prossimo anno 2022/2023 .

“L’inizio – hanno detto Loredana Chiamone e Santina Alduina – è stata una scommessa, ma oggi abbiamo sotto gli occhi i benefici che i nostri ragazzi traggono dalla pratica del golf, per la capacità di concentrazione che trasmette e perché possono vivere una dimensione sociale preservando la loro individualità”.

Anche i genitori ne hanno tratto beneficio, attraverso i sorrisi dei propri figli e scoprendo nuove abilità.

“Il progetto nasce – ha spiegato Marco Garofalo, socio del Rotary e del Parco Airoldi e ideatore dell’iniziativa- dal desiderio di avvicinare i ragazzi con spettro autistico al gioco del golf che grazie all’ambiente all’aperto, alla ritualità dei gesti, alla concentrazione e al confronto con se stessi rappresenta uno sport particolarmente idoneo”.

I ringraziamenti al presidente del Rotary Club Aurelio Caronia, al governatore Gaetano De Bernardis, al presidente del Consiglio comunale di Monreale Marco Intravaia che ha partecipato alla manifestazione seguendo il torneo e la premiazione dei i ragazzi , ricevendo lui stesso una targa come socio onorario di CON.VI.VI., al presidente di Villa Airoldi Golf Club Luciano Basile, al delegato giovani del Circolo e ai maestri di golf Igor e Marvin Fantini; agli assistenti Giovanna Palumbo, Rosaria Anna Calvo, Valeria Amaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.