Condividi

Parco delle Madonie, Ambrosetti è il nuovo direttore reggente

lunedì 11 Febbraio 2019
1200px-madonie_montagna

Si è insediato oggi 11 febbraio il direttore reggente dell’Ente Parco delle Madonie, Alfredo Ambrosetti. Nominato con decreto dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Toto Cordaro, ricoprirà il ruolo apicale della macchina burocratica e amministrativa dell’Ente.

In attesa delle procedure relative al bando per la designazione del nuovo direttore, il cui precedente mandato è giunto alla scadenza naturale del contratto.

Già direttore del Cerisdi con attività di programmazione dell’attività progettuale e didattica e di gestione del personale e dell’Azienda delle Terme di Sciacca, Commissario ad acta per la redazione del Pudm (piano di utilizzazione del demanio marittimo) del Comune di Sciacca, le competenze di Ambrosetti spaziano in diversi settori: diritto amministrativo degli enti locali, settore turistico ricettivo e del marketing turistico, credito agevolato per le PMI e le cooperative in materia di diritto societario e tributario.

Attualmente è consulente dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente e dal mese di febbraio dello scorso anno, capo della Segreteria Tecnica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.