Condividi

Madonie, allerta meteo da domani. Convocato un tavolo per eventuali interventi

mercoledì 4 Gennaio 2017

L’Ente Parco delle Madonie ha emesso un’allerta meteo per i giorni a partire dalla sera di domani 5 gennaio e giorni seguenti, a seguito della previsione del servizio metereologico Meteomont, operato sulle Madonie dal Corpo Forestale in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, che annuncia una nuova depressione fredda che provocherà un forte calo termico sulla Sicilia, con conseguenti possibili nevicate montane  con quota neve e accumuli in rapido calo fin sotto i livelli a circa 500 mt slm.

Sta arrivando una nuova perturbazione sul territorio delle Madonie a partire dalla serata del 5 gennaio e giorni seguenti – ha commentato il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzutoche comporterà un drastico abbassamento delle temperature per le prossime ore con precipitazioni anche a bassa quota“.

Come sempre si raccomanda a tutti i residenti e visitatori massima cautela nella guida e obbligo di circolazione con catene o coperture termiche, come prescrive il codice della strada, per il traffico veicolare che transita su strade al di sopra dei 500 mt slm. Pizzuto ricorda come sia stato “convocato per domani mattina a Petralia Sottana un tavolo tecnico per coordinare gli eventuali interventi da parte del dipartimento della protezione civile dell’area metropolitana di Palermo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.