Condividi

Parco dell’Etna, il presidente: “Imprudenze in quota, a rischio escursionisti e soccorritori”

giovedì 23 Dicembre 2021

Troppe imprudenze sull’Etna e già nei prossimi giorni potrebbe arrivare una stretta per garantire la sicurezza degli escursionisti ma anche dei soccorritori che raggiungono le quote sommitali del vulcano per aiutare chi è in difficoltà. Ad evidenziare il problema è Carlo Caputo, presidente Parco dell’Etna, che annuncia l’imminente convocazione di un tavolo tecnico sulla questione. “L’Etna non è un parco giochi, avventurarsi senza prudenza mette a rischio troppe vite”, avverte Caputo. 

“Sempre più spesso – afferma Caputo – assistiamo a soccorsi di escursionisti che si avventurano, in barba alle ordinanze, ai divieti vigenti e contro ogni logica di buon senso, sulle quote sommitali dell’Etna. Questi comportamenti mettono a rischio la propria vita e quella dei soccorritori, costretti a intervenire anche nelle situazioni estreme”.

“La macchina dei soccorsi, inoltre – ha aggiunto Caputo -, ha anche un costo elevato per l’intera collettività che è ingiustificabile di fronte a comportamenti privi di ogni razionale prudenza. Nei prossimi giorni il Parco si farà promotore di un confronto tra tutti gli attori del sistema Etna per affrontare il problema”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.