Condividi

Parco Trevelyan di Taormina non sarà più concesso per le feste di matrimonio

mercoledì 5 Gennaio 2022

La Villa comunale di Taormina non verrà più concessa dal Comune di Taormina in affitto a privati per feste e ricevimenti di nozze. Con l’avvento del nuovo anno entra subito in vigore la novità disposta dal Consiglio comunale con apposita delibera che ha accolto una proposta presentata in aula dalla vicepresidente del Civico consesso, Alessandra Caltabiano.

L’iniziativa della consigliera comunale ha fatto seguito a non poche polemiche ed altrettante proteste che si erano registrate nei mesi scorsi, dopo una festa di matrimonio, svoltasi in estate al Parco Florence Trevelyan, conclusasi poi con il ritardato ripristino dei luoghi e la riapertura domenicale del giardino pubblico che avvenne quando ancora l’oasi verde di Taormina era piena di rifiuti.

Il Consiglio comunale di Taormina ha votato e approvato adesso la modifica del regolamento approvato il 24 ottobre 2017, nella precedente consiliatura.

L’ordine del giorno portato in discussione dalla vicepresidente Caltabiano ha inteso porre lo stop alla concessione in locazione della Villa comunale per i ricevimenti matrimoniali “per preservare questa area verde da utilizzi non idonei quali ricevimenti per matrimoni o per altri eventi in quanto non compatibili con la sicurezza dei luoghi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.