Condividi
Il disegno di legge

Parità retributiva, prosegue l’iter all’Ars. Marano (M5S): “Tema senza colore politico”

martedì 9 Aprile 2024

Sono circa 1.300, ancora troppo poche, le aziende italiane che ad oggi hanno ottenuto la certificazione della parità di genere e che, entro il 30 aprile, potranno richiedere all’Inps l’esonero pari all’1% dei contributi dovuti nel 2023“. Così Jose Marano, deputata regionale M5s, commentando la legge numero 162 del 2021 che ha introdotto agevolazioni fiscali e contributive a favore delle imprese che promuovono politiche inclusive e non discriminatorie.

Il bollino rosa prosegue la deputata dell’Assemblea regionale siciliana rappresenta solo il primo passo verso un cambiamento culturale che deve interessare anche la Sicilia dove, in modo più marcato rispetto ad altre regioni italiane, le donne restano ai margini di un mercato del lavoro profondamente ostile. Ed è in questa direzione che va il disegno di legge sull’eliminazione del divario retributivo di genere che ho presentato e che, dopo l’ok della Commissione Affari Istituzionali, sta proseguendo il suo iter all’Ars”.

Il mio disegno di legge – conclude Marano – promuove meccanismi premiali per le aziende virtuose ma anche la valorizzazione delle competenze delle donne e la conciliazione tra vita familiare e vita professionale. Serve la collaborazione di tutti, il mio auspicio è che si riesca presto a portare in Aula il testo perché quello della parità di genere è un’emergenza sociale, un tema senza colore politico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.