Condividi

Parlamento europeo accusa la Russia di “esportazione illegale” di oggetti d’arte

lunedì 26 Novembre 2018
putin

Diversi sono gli aspetti di aggressione nei confronti del nostro patrimonio culturale, bisogna preservarlo, non solo dal deterioramento ma, soprattutto, dalla distruzione, sottrazione ed esportazione illegale (anche con acquisti on line).

Questa esportazione, avviene con la complicità di storici o professionisti dell’arte, che rilasciano degli attestati, una sorta di carta d’identità falsata dell’opera, che insieme ad ulteriori certificati assai ambigui vengono dichiarati in dogana, diventano così tutto lecitamente commerciabili.

Il traffico illecito di oggetti d’arte è in costante espansione, un dato importante nella intera comunità internazionale, che porta il fenomeno tra i mercati più lucrativi al mondo e di conseguenza una delle principali cause della dispersione del patrimonio culturale globale.

Recentemente l’Unione Europea, ha accusato la Russia di possedere illegalmente opere d’arte, presumibilmente rubate durante la seconda guerra mondiale, in diversi paesi dell’Europa.

Nello specifico, l’accusa da Bruxelles è di “esportazione illegale” di beni culturali dalla Crimea, che sono parte del patrimonio culturale dell’Ucraina” ed ha invitato il comitato parlamentare per gli affari legali a prendere misure per fermare l’esportazione illegale da parte delle autorità russe e delle sue istituzioni culturali di mostre che fanno parte del patrimonio culturale dell’Ucraina.

Il Consiglio di Stato della Crimea, ha definito le accuse contro la Russia illegittime, perchè gli oggetti storici della regione, come la stessa penisola, non appartengono all’Ucraina.

Un po’ come dire che non si può essere ladri a casa propria. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.