Condividi
La sentenza

Partinico (PA), uccise l’amante incinta: condannato all’ergastolo

giovedì 15 Febbraio 2024
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

La seconda sezione della corte d’assise d’appello di Palermo, presieduta da Angelo Pellino, ha condannato all’ergastolo l’imprenditore di Partinico Antonino Borgia, imputato dell’omicidio di Ana Maria Lacramioara Di Piazza, avvenuto nel 2019.

In primo grado era stato condannato al carcere a vita. In appello erano cadute tutte le aggravanti e la condanna era stata ridotta a 19 anni e 4 mesi. Sentenza annullata dalla Cassazione, che ha rinviato a Palermo per un nuovo giudizio, concluso oggi con una nuova condanna all’ergastolo. L’imprenditore che aveva una relazione con la donna, incinta al quarto mese, la uccise a colpi di bastone e a coltellate. Dietro al delitto c’era la paura di Borgia che la sua storia extraconiugale venisse alla luce. Ana Di Piazza era originaria della Romania. L’imputato, secondo l’accusa aveva intenzione di rifugiarsi negli Stati Uniti. I giudici hanno riconosciuto la sussistenza dell’aggravante della premeditazione e dei motivi abietti, esclusi dalla precedente sentenza del 7 ottobre 2022. Contro Borgia erano costituiti parte civile la madre della vittima ( adottata da bambina), assistita dall’avvocato Angelo Coppolino; il fratello, rappresentato dall’avvocato Antonino Scianna; le associazioni Insieme a Marianna e bon’t worry, patrocinate dall’avvocato Alessandra Inguaggiato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.