I carabinieri sono riusciti a identificare i ladri dell‘istituto superiore “Danilo Dolci” di Partinico. I militari si erano appostati sicuri che sarebbero entrati a breve nuovamente in azione dopo vari colpi messi a segno. Hanno atteso che forzassero la porta sul retro dell’edificio della sede centrale di via Mameli e a quel punto li hanno bloccati.
Dopo un breve inseguimento sono stati fermati. L’accusa per tutti è furto aggravato in concorso. I carabinieri stanno cercando di capire se possano essere stati loro gli autori dei precedenti furti in serie ai danni della scuola.
“Ringrazio la compagnia dei carabinieri di Partinico – afferma il dirigente scolastico Gioacchino Chimenti – che, dopo esserci stata vicina in questi ultimi mesi ogni volta che ci sono stati tentativi di furto, è riuscita a dare un nome a chi ha tentato di entrare nel nostro istituto. Sperando che questa azione speciale induca i malintenzionati a desistere da questi atti, ringrazio tutti coloro che in questi mesi ci hanno mostrato solidarietà”.
Partinico, rubano in una scuola: fermati quattro ragazzi
martedì 22 Marzo 2022

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Al Teatro Garibaldi di Modica prosa e musica, Abbate: “Luogo al centro del panorama culturale siciliano” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato il programma in conferenza stampa
BarSicilia
Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO
La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 13 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 10 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 10 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 10 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 10 Ottobre 2025