Condividi

Pasqua e Pasquetta, Palermo: chiude il parco della Favorita e le altre ville comunali

mercoledì 31 Marzo 2021

“Si comunica alla cittadinanza che nelle giornate del 3, 4 e 5 aprile 2021 le ville cittadine rimarranno chiuse al pubblico“.

Il provvedimento – si legge in una nota del Comune di Palermo –  è stato adottato in linea con il Decreto Legge 13 marzo 2021 n. 30, in base al quale in quei giorni, in considerazione dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, per contenere il  diffondersi del virus COVID 19, anche la Sicilia sarà “zona Rossa”, e con l’Ordinanza Sindacale n. 34  del 26.03.2021, che prevede ulteriori e  specifiche  misure per il contrasto e il contenimento sul territorio comunale del diffondersi del virus, al fine  di evitare ogni forma di assembramento su area pubblica e violazioni degli  obblighi di distanziamento sociale.

Orlando quindi “blinda” anche la Favorita, luogo dove molti palermitani si recano per le tradizionali grigliate di Pasquetta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.