Condividi

Passante ferroviario di Palermo, ecco il bando per completare la fermata Belgio De Gasperi

giovedì 12 Agosto 2021

Nella giornata di ieri è stato pubblicato il bando per l’esecuzione dei lavori di completamento della fermata Belgio/De Gasperi, in sospeso dal 2018, dopo che l’aggiudicatario dei lavori del passante ferroviario di Palermo, SIS, aveva esercitato il recesso.

L’importo dei lavori, la cui durata è fissata in 460 giorni, corrisponde a quasi 10 milioni e mezzo di euro. Le offerte dovranno essere avanzate entro il 28 settembre 2021; ciò significa che, verosimilmente, il nome dell’impresa appaltatrice lo si dovrebbe conoscere nel mese di novembre. L’inizio dei lavori, invece, dovrebbe coincidere con i primi giorni del 2022, mentre l’opera dovrebbe essere portata a termine entro il mese di aprile 2023. Pertanto, la nuova fermata della tratta ferroviaria “Palermo Centrale – Carini” potrebbe entrare in funzione a fine 2023. Da tenere in conto, inoltre, che la gara di appalto prevede una premialità nel caso di conclusione anticipata dei lavori.

I prossimi appalti da assegnare per il completamento del passante ferroviario riguardano l’ultimazione della Tratta A, al momento interessato dagli scavi per la galleria sotto vicolo Bernava, e infine i lavori per la stazione Lazio.

La fermata Belgio/De Gasperi sarebbe di cruciale importanza per il passante ferroviario, in quanto ricade al centro di un’area residenziale ad alta densità di popolazione, e quindi andrà a servire un bacino di utenza assai ampio. Si pensi come, a pochi metri dalla fermata, ci sia lo stadio Renzo Barbera, per esempio, o la sede regionale ANAS, nonché molti importanti uffici e attività commerciali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.