Condividi

Passante Fs, ripartiranno i cantieri Sis. Che sia la volta buona?

venerdì 10 Marzo 2017
Rfi, Sis, Palazzo, Passante

La Sis, azienda impegnata nei lavori del raddoppio del Passante ferroviario di Palermo, e il committente Rfi hanno individuato le soluzioni per far ripartire con celerità i cantieri dell’opera, in modo da completare il collegamento ferroviario con l’aeroporto.

 

Galleria "Francia-S.Lorenzo", Passante FS (08.03.2017)
Galleria “Francia-S.Lorenzo”, Passante FS (08.03.2017)

Lo rendono noto i sindacati tramite Ignazio Baudo, Dino Cirivello e Francesco Piastra, rispettivamente di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil. “Prendiamo atto di quanto ha comunicato il presidente della Sis, Matterino Dogliani. Siamo soddisfatti per il risultato raggiunto – dichiarano Baudo, Cirivello e Piastra – frutto della sinergia fra azienda, committente Rfi, Comune di Palermo, assessorato regionale alle Infrastrutture e sigle sindacali. Continueremo a vigilare affinché si completi nei tempi previsti il passante ferroviario e siano tutelati i livelli occupazionali, anche in relazione alla procedura di mobilità in atto“.

 

Proprio l’altro ieri le nostre telecamere documentavano un’importante tappa per l’opera, un passo in avanti per l’apertura all’esercizio della Tratta C (La Malfa-Carini) e il collegamento dei treni con l’aeroporto di Punta Raisi entro fine anno. È stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria “Francia-San Lorenzo”. Qui il video:

Entro fine mese, inoltre, arriveranno i documenti dell’Arpa per avviare la talpa “Marisol” che dovrà scavare una galleria di 2 km da Notarbartolo a Belgio (Tratta B).

Passante diaframma

“Sono stati scavati finora – si legge in una nota di Rfi – circa 8 km di tunnel artificiali che saranno attraversati da 4,5 km di linea a doppio binario e 3,2 km a binario unico. Inoltre, 1,8 km saranno realizzati in gallerie naturali. Restano da completare gli interventi di scavo, per un’estensione di 58 metri, in corrispondenza di vicolo Bernava, e poco più di 2 km con la “talpa” TBM. Il Passante ferroviario di Palermo consentirà, a lavori ultimati, di migliorare non solo i collegamenti ferroviari tra Palermo Centrale e l’aeroporto Falcone Borsellino, il cui ripristino è previsto entro l’anno, ma anche tra le 20 stazioni dell’area urbana inserite sul percorso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.