Condividi

Pastore trovato morto a Partinico: allevatore travolge il corpo per errore

domenica 10 Maggio 2020
carabinieri di Palermo, rilievi, terreno, scientifica, morto

(Immagine di Archivio)

 

Il corpo senza vita di un pastore romeno Marin Nicolae Neacsu, di 42 anni, è stato trovato nelle campagne di contrada Bosco Falconeria, a Partinico (Pa).

L’uomo, con precedenti per maltrattamenti in famiglia e lesioni, residente ad Alcamo, lavorava in un’azienda agricola dove controllava i bovini. A segnalare il cadavere è stato il datore di lavoro B.N. 44 anni anche lui di Alcamo.

L’allevatore ha raccontato ai carabinieri della compagnia di Partinico di essere andato nell’azienda perché gli erano stati segnalati capi di bestiame che vagavano senza alcun controllo tra i campi.

Mentre percorreva il tratto di strada non si sarebbe reso conto della presenza del corpo del pastore disteso sul terreno, passandogli sopra accidentalmente con la sua auto.

Una prima ispezione sul cadavere avrebbe confermato i traumi al torace compatibili con la dinamica descritta dall’investitore. Anche le prime indagini disposte dai carabinieri confermerebbero l’ipotesi dell’incidente.

La procura di Palermo ha disposto l’autopsia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.