Condividi

Paternò, rapinatore seriale fermato dai Carabinieri: era il terrore dei supermercati CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 18 Novembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò, nella flagranza di reato, hanno arrestato un 48enne del posto perché responsabile di rapina aggravata e porto abusivo di armi.

Quell’uomo era diventato il terrore dei cassieri dei supermercati del centro di Paternò che razziava, con metodica frequenza, come se attingesse ad un personale sportello bancomat.

I militari hanno studiato le sue mosse, individuati gli obiettivi a lui più congeniali e così predisposto un minuzioso servizio di vigilanza e di pronto intervento in attesa che il rapinatore seriale, ancora una volta, mettesse in atto la sua scorribanda. Una delle caratteristiche del rapinatore era quella di agire con l’approssimarsi dell’orario di chiusura del supermercato, così da garantirsi la certezza di un congruo bottino ma, stavolta, ha trovato i militari che lo aspettavano pronti all’azione.

Ed infatti, intorno alle 20:15, l’uomo ha fatto il suo ingresso in un supermercato di via Arti e Mestieri, col volto travisato da un passamontagna e brandendo nelle mani un grosso coltello da macellaio di oltre 30 centimetri, seminando così il panico tra i cassieri e gli avventori intenti al pagamento della spesa.

L’uomo ha dapprima svuotato del denaro i contenitori delle casse, riponendolo in una busta ed avviandosi poi spavaldamente verso l’uscita ma non immaginando che di lì a poco avrebbe fatto i conti con i Carabinieri che, avendolo già scorto precedentemente dal loro punto d’osservazione, hanno preferito aspettare che uscisse dall’esercizio commerciale per evitare pericoli ai presenti per bloccarlo, successivamente, senza lasciargli possibilità di fuga.

All’uomo non è rimasto che da alzare le mani ed arrendersi ai militari, mentre la refurtiva di 577 euro è stata riconsegnata al direttore del supermercato. L’uomo è stato associato al carcere di Noto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.