Condividi

Paura a Lentini e Francofonte: famiglie rimaste bloccate da fango e alberi caduti

lunedì 25 Ottobre 2021

I Carabinieri della Compagnia di Augusta nel corso del pomeriggio e della sera di ieri a Francofonte e Lentini hanno soccorso nuclei familiari rimasti isolati e automobilisti in panne a causa delle forti precipitazioni e del fango.

Sotto il costante coordinamento della Prefettura di Siracusa, Carabinieri, Vigili del Fuoco e Protezione Civile sono intervenuti in riscontro alle numerose richieste d’aiuto, agendo in contesti particolarmente difficili a causa delle condizioni di molte arterie stradali. In particolare, le strade provinciali in direzione di Scordia e tra Carlentini e la frazione di Pedagaggi, non erano transitabili per la presenza di detriti, fango e alberi caduti.

In Contrada Conte di Lentini, i Carabinieri hanno richiesto l’intervento di un’unità pluviale dei Vigili del Fuoco per soccorrere una famiglia rimasta bloccata dal fango. In contrada Xirumi una famiglia nell’attesa dei soccorsi è stata tranquillizzata dall’operatore della centrale operativa della Compagnia di Augusta tramite videochiamata.

Nonostante i notevoli disagi, tutte le operazioni di soccorso si sono concluse con successo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.