Condividi
La decisione

Peculato, assolto in appello il dirigente della Regione Lo Monaco

mercoledì 19 Giugno 2024

La prima sezione della corte d’appello di Palermo ha assolto il dirigente regionale Pietro Lo Monaco, accusato di peculato. In primo grado era stato condannato a 2 anni e 6 mesi , all’interdizione dai pubblici uffici, alla confisca di 56mila euro e di tutti i contributi versati in relazione all’emolumento percepito per un incarico aggiuntivo, secondo l’accusa in violazione del principio di onnicomprensività della retribuzione dei dirigenti regionali.

Il burocrate è difeso dall’avvocato Roberto Mangano. La contestazione riguardava l’incarico ricoperto da Lo Monaco, quale dirigente generale del dipartimento di Protezione civile della Regione siciliana, e nominato commissario per fronteggiare le emergenze determinatasi a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche dell’ottobre 2009 in provincia di Messina. I giudici hanno assolto l’imputato anche se non ha effettuato alcuna restituzione della somma, avendo il suo legale dimostrato che aveva pienamente diritto a quel compenso.

E’ stata revocata la sanzione accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici e anche la confisca del compenso percepito per l’incarico aggiuntivo, come disposta in primo grado, ordinando la restituzione della somma al dirigente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.