Condividi
visite e spirometrie

Pediatria Policlinico Messina: il 2 maggio screening gratuiti per Giornata dell’asma

giovedì 27 Aprile 2023

Ci sono ancora posti disponibili per lo screening del 2 Maggio, promosso dall’UOC di Pediatria dell’AOU G. Martino, in occasione della giornata mondiale dell’asma. Dalle 8:30 alle 13 al piano 1 del padiglione NI saranno effettuate visite gratuite e spirometrie. Per aderire all’open day è necessario prenotare scrivendo una mail all’indirizzo pediatria@unime.it, specificando nell’oggetto “allergologia pediatrica”. Per favorire una più funzionale organizzazione della giornata è stato, infatti, previsto un numero massimo di venti visite e ciò tenendo conto dei tempi medi registrati per una prima visita che, in questo caso, è comprensiva anche della spirometria.

Si tratta di un’iniziativa promossa in collaborazione con la Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), con la Società Italiana di Pediatria (SIP), con Federasma, federazione che raccoglie le associazioni di pazienti asmatici e AsmaAllergia Bimbi; una giornata che dal 1998, su proposta della Global Iniatiativefor Asthma (GINA), si celebra sempre il primo martedì del mese di Maggio.

A coordinare il progetto dell’open day è la dott.ssa Sara Manti, componente della sezione regionale della SIMRI e Ricercatore presso l’UOC di Pediatria; con lei il 2 Maggio ad eseguire le visite ci saranno anche altri due colleghi pediatri dell’azienda ospedaliera universitaria G. Martino: la dott.ssa Lucia Caminiti e il Dott. Giuseppe Crisafulli.  

L’asma bronchiale – spiega la Prof. Ssa Malgorzata Wasniewska, Direttore della UOC di Pediatria – è una delle malattie croniche più diffuse in età pediatrica. Gli attacchi acuti di asma sono spesso causa di un numero elevato di accessi, sia presso i nostri ambulatori che al pronto soccorso pediatrico, determinando in diverse circostanze anche ricoveri ospedalieri”.

Occasioni come quella che organizziamo il 2 Maggio – afferma il Prof. Carmelo Romeo, Direttore del Dipartimento Materno Infantile – rappresentano un’opportunità di screening e una possibilità concreta, anche per le famiglie, di acquisire maggiore consapevolezza sull’asma per capire come prevenire al meglio e gestire la malattia nella vita di ogni giorno”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it