Condividi
L'allarme

Perdita di gasolio al Policlinico universitario di Catania, chiuso momentaneamente il pronto soccorso

sabato 15 Giugno 2024

E’ momentaneamente chiuso il pronto soccorso del Policlinico universitario di Catania e i pazienti presenti sono stati trasferiti in altri reparti dello stesso nosocomio.

La decisione è stata adottata dall’unità di crisi per la presenza nella struttura dei vapori scaturiti da una perdita di gasolio da un gruppo elettrogeno, che si era attivato per un distacco dell’energia elettrica. Una pompa si sarebbe guastata causando il versamento del carburante.

Sul posto sono presenti i Vigili del fuoco e agenti delle Volanti della Questura. Il problema tecnico sarebbe stato già superato, ma per sicurezza il pronto soccorso resta ancora chiuso. Il dirigenza del Policlinico universitario ha comunicato la chiusura del Pronto soccorso al 118 e sul posto sono state fatte arrivare alcune ambulanza per fare fronte a eventuali emergenze

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.