Una sofisticata boa è stata collocata dalla Protezione Civile nazionale nel mare delle Eolie vicino Stromboli per segnalare l’eventuale arrivo di tsunami. Si tratta di una “boa meda strumentata”. I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Cesub. La boa, dove la lava finisce in mare, a Punta La Bronzo, a 300 metri dalla costa ad una profondità di 50 metri. Il comandante di Porto Paolo Margadonna ha emesso una ordinanza per vietare il transito delle imbarcazioni nel tratto di mare. Nel 2000 a Stromboli, a seguito di una forte eruzione del cratere, si verificò il crollo di una parte del costone lungo la Sciara del Fuoco che causò un’onda anomala che arrivo fino al lungomare dell’isola con danni anche alle attività degli isolani.
Pericolo Tsunami nel mare delle Eolie? ecco le contromisure

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
