Condividi
Il fatto

Perquisito uno stabile a Catania, la Polizia arresta un pusher

giovedì 16 Maggio 2024

Durante i servizi notturni di controllo del territorio gli agenti di Catania, sono intervenuti in via Capo Passero, nei pressi di uno stabile dove notoriamente vengono spacciate sostanze stupefacenti.

Gli agenti, individuata una porta aperta che consentiva l’accesso all’interno dello stabile, sono entrati per un controllo, insospettiti da un notevole movimento e di via vai di giovani che alla vista della volante si sono poi dati alla fuga. Uno di questi ha tentato di occultare due involucri di cellophane di colore giallo. Gli agenti hanno immediatamente intuito che si trattasse di cocaina.

Il giovane è stato sottoposto a perquisizione personale ed è stato trovato con numerose banconote, di diverso taglio, per un valore complessivo di 645,00 €. Aperti gli involucri sono stati trovati 17,4 grammi. Il tutto è stato sottoposto a sequestro e il giovane è stato arrestato per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.