Condividi

Perquisizioni e sequestri. Tre impiegati del Tribunale di Trapani indagati per violazione del segreto di ufficio

lunedì 27 Marzo 2017
Tribunale Trapani

L’indagine ha scosso il tribunale di Trapani e tra i corridoi non si parla d’altro. Tre impiegati del tribunale di Trapani sono indagati per violazione del segreto di ufficio. Il bubbone è emerso giovedì scorso quando i militari della Guardia di Finanza della sezione di Pg presso la Procura hanno perquisito i loro uffici. L’inchiesta, sulla quale vige il massimo riserbo, viene condotta dalla locale Procura coordinata dal procuratore aggiunto Ambrogio Cartosio e dal sostituto Marco Verzera.

Gli indagati sono Antonio Bologna, funzionario giudiziario della cancelleria gip-gup del tribunale di Trapani, e gli operatori giudiziari Marcello Falsetta (cancelleria Lavoro) e Paolo Sigona (recupero crediti). Durante le procedure, che hanno coinvolto gli uffici e le abitazioni dei tre, sono stati sequestrati computer (d’ufficio e privati) e smartphone. I tre indagati hanno chiesto il dissequestro dei supporti informatici sequestrati. Uno di loro, secondo i primi riscontri, convive con un avvocato recentemente rientrata in attività dopo un episodio di tentata corruzione che coinvolse il Tribunale di Trapani alcuni anni addietro.
In seguito alle perquisizioni il coordinatore dell’ufficio gip-gup, Antonio Cavasino ha sospeso dal servizio il funzionario Bologna per cinque giorni. Un provvedimento che ha fatto parecchio discutere all’interno del Palazzo di Giustizia attirando le attenzioni del presidente Andrea Genna. Dalla Procura bocche cucite.
AGGIORNAMENTO:
Si comunica che il Gip presso il Tribinale di Trapani, con decreto del 27/11/2017, accogliendo la richiesta della Procura, ha disposto l’archiviazione del procedimento nei confronti del signor Marcello Falsetta, come da certificato della Procura della Repubblica presso il Tribinale di Trapani.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.