Condividi

Pesca del tonno rosso, Regione contro il Ministero: “Disattese le nostre richieste”

sabato 5 Maggio 2018
pesca tonno

E’ stato firmato dal Ministero delle Politiche Agricole il decreto di ripartizione delle quote di pesca del tonno rosso che, “ancora una volta – si legge in una nota degli assessori per la Pesca Mediterranea, Edy Bandiera e per le Attività Produttive, Mimmo Turano – non ha tenuto in considerazione le richieste avanzate dalla Regione Sicilia, che aveva posto l’accento su una più equa ripartizione delle quote, invertendo la rotta di premiare pochi e penalizzare molti. Abbiamo posto in essere tutte le iniziative che erano nelle nostre possibilità per scongiurare un triennio ancora di ingiustizie. Ravvisiamo che ci siano fondati motivi per impugnare questo decreto e proporre ricorso. Sarà nostra cura portare in Giunta di Governo la proposta di delibera per ricorrere avverso questo decreto”.

bandieraEra stato proprio l’assessore Bandiera a febbraio scorso, alla luce degli aumenti progressivi del totale ammissibile di cattura del tonno rosso per il triennio 2018-2020, che riconosce all’Italia una quota pari a 3.894,13 tonnellate per l’annualità 2018 (vale a dire 589,31 tonnellate rispetto all’ annualità 2017), a chiedere contestualmente che le quote venissero distribuite in maniera proporzionale fra i diversi sistemi di pesca, con particolare considerazione alle imprese di pesca artigianale e alle tonnare fisse.

Nella fattispecie si chiedeva che venisse aumentata la quota riservata alla pesca col sistema del palangaro (pari al 14%) al fine di non penalizzare ulteriormente la flotta peschereccia siciliana, già in grave crisi, e di diminuire la quota assegnata al sistema di pesca della circuizione (pari al 75%), che penalizza estremamente i piccoli pescatori a vantaggio di una gestione di grandi imprese nel nome di un potere di mercato monopolistico.

“Il decreto direttoriale sulla ripartizione dei contingenti nazionali di cattura del Tonno Rosso per il triennio 2018/2020 disattende totalmente e incredibilmente le aspettative dei pescatori siciliani – Aggiunge Nino Accetta, presidente di Federcoopesca Sicilia, a poche ore dalla pubblicazione del decreto – Il ministero ha peraltro proditoriamente ignorato, insieme a quelle di Federcoopesca, anche le richieste del governo siciliano, al quale ora ci rivolgiamo – nelle persone dell’assessore Bandiera e del direttore Dario Cartabellotta – perché si prendano i più urgenti e opportuni provvedimenti per scongiurare un ulteriore triennio di palesi ingiustizie”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.