Condividi

Pesce d’aprile al sindaco di Messina, De Luca: “Sciacalli”

mercoledì 1 Aprile 2020

Lite social che si rivela poi un pesce d’aprile tra il sindaco di Messina, Cateno De Luca e il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. La vittima dell scherzo stavolta è proprio il sindaco metropolitano, che però poi nega di esserci cascato.

Da un account fake è arrivato, infatti, un messaggio a De Luca nel quale il profilo risultava essere quello del Ministro: «Sindaco – si legge – mi ero ripromessa di non risponderle se non attraverso i canali istituzionali, anche perché il mio Ministero sta seriamente lavorando per il bene del Paese e il poco tempo a disposizione e la mole di impegni istituzionali, con l’emergenza che incalza, non me lo permettono. Tuttavia continuano ad arrivarmi segnalazioni circa le sue accuse e il suo linguaggio inaccettabile considerato il suo ruolo…».

De Luca non si è fatto pregare ed è andato all’attacco del Ministro, rispondendo prontamente al finto profilo del Ministro. «Lusingato per la sua pronta risposta, le assicuro che abbiamo già messo in campo 38 milioni di euro per fa fronte all’emergenza ed anche al post-emergenza. Lei signora ministra può far archiviare al suo staff tutto quello che ritiene come prove per decapitarmi, ma sappia che la Renault 4 è ancora in giro e lei non ha spiegato agli italiani come mai…». Un botta e risposta, con tanto di invito da parte di De Luca alla ministra «a venire a Messina».

Poi quando qualcuno gli ha fatto notare che si trattava di uno scherzo, è arrivata una dichiarazione dello stesso De Luca, che però come detto sostiene di aver capito che si trattava di uno scherzo: “Hanno fatto apparire un commentino della ministra Luciana Lamorgese al mio post del “No al Babbiu di Stato” ed io ho subito replicato al commento facendo credere agli autori che ci ero cascato. Nel giro di pochi minuti hanno fatto circolare su una serie di profili falsi poi rilanciato da qualche personaggio in cerca di autore questa vicenda. Dopo che abbiamo verificato che tutto si era compiuto abbiamo cancellato questi commenti dal mio post. Ora li troverete su dei profili o pagine dei soliti sciacalli di professione che non temono neanche il Coronavirus”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.