Condividi

Pescherecci sequestrati in Libia, Giammanco (FI): “Cosa sta facendo Di Maio?”

sabato 19 Settembre 2020
giammanco

Sulla vicenda dei pescatori della Marineria di Mazara del Vallo sequestrati in Libia è calato un silenzio inaccettabile. Il Ministro degli Esteri Di Maio che sta facendo per riportarli a casa? Venga a rispondere in Aula all’interrogazione urgente che ho presentato subito dopo l’accaduto, dovrebbe essere suo interesse dare risposte chiare“.

Così dichiara Gabriella Giammanco, portavoce di Forza Italia in Sicilia e Vicepresidente azzurra in Senato.

Sono passati quasi 20 giorni e la situazione non accenna a sbloccarsi. Di Maio, ignorando il grido di aiuto delle famiglie di questi lavoratori, sta confermando tutta la sua inadeguatezza a ricoprire una carica di tale rilievo. La vicenda è fumosa ma è evidente che il sequestro dei natanti appare strumentale. Potrebbe essere un modo per esercitare pressioni sull’Italia da parte di Haftar, i dubbi sono più che fondati, dal momento che il sequestro è avvenuto esattamente poche ore dopo la visita del nostro Ministro degli Esteri in Libia“, chiosa la senatrice.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.