Condividi

Pescherecci sequestrati in Libia, gli armatori: “Siamo preoccupati, non abbiamo notizie dalla Farnesina”

martedì 8 Settembre 2020
Peschereccio
Foto di repertorio

“Aspettiamo notizie dalla Farnesina ma ancora non sappiamo nulla“. Lo dice all’ANSA Leonardo Gancitano, armatore del peschereccio Antartide sequestrato insieme al Medinea, dalle autorità libiche a circa 35 miglia a Nord di Bengasi, la sera del primo settembre scorso. Altri due pescherecci, che navigavano nelle vicinanze, sono riusciti a sfuggire alla cattura.

“Fonti del nostro governo ci dicono – aggiunge – che l’equipaggio sta bene, ma noi non siamo riusciti a parlare con i nostri lavoratori”. E’ sconsolato, Gangitano: “stiamo vivendo grandi momenti di angoscia. Chiediamo con forza che la situazione si blocchi al più presto, affinché i marittimi possano essere liberati e tornino a casa”. “Ci affidiamo a ciò che Dio vuole, non abbiamo la forza di parlare”, gli fa eco Marco Marrone, l’armatore del Medinea. Ieri sera il ministero degli Esteri ha fatto sapere in una nota di “stare seguendo con massima attenzione la vicenda dei pescherecci sequestrati in Libia. Siamo in costante contatto con la nostra ambasciata a Tripoli e con la nostra intelligence“.

Sono diciotto complessivamente i marinai portati a Bengasi da militari libici dopo il sequestro di due pescherecci della marineria trapanese di Mazara del Vallo. Sono i componenti dei due natanti sequestrati, il Medinea e l’Antartide, e i comandanti dei due riusciti a fuggire, l’Anna Madre di Mazara del Vallo e del Natalino di Pozzallo (Ragusa).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.