Condividi

Pescherecci sequestrati in Libia, Musumeci a Conte: “Intervenga prima che sia tardi”

giovedì 10 Settembre 2020
Nello Musumeci

Un intervento, presso le autorità libiche, per arrivare a una rapida soluzione nella vicenda del sequestro dei due motopescherecci di Mazara del Vallo. Lo ha chiesto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, con una lettera inviata al presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte.

IL GOVERNATORE

“Ormai da alcuni giorni – scrive il governatore – non si hanno più notizie dei due motopescherecci di Mazara del Vallo ”Antartide” e “Medinea”, sequestrati il primo settembre a 35 miglia a nord di Bengasi. Interpretando il sentimento non solo delle famiglie dei diciotto marinai a imbarcati ma dell’intera Comunità siciliana, Le chiedo un Suo autorevole intervento, presso le autorità libiche, affinché si pervenga ad una rapida e indolore soluzione della triste vicenda, che sta creando sgomento e inquietudine nella mia Isola”.

L’ASSESSORE BANDIERA

Dai contatti odierni con la Farnesina, da parte dell’assessore regionale siciliano per la Pesca Mediterranea, Edy Bandiera, è emerso che: “tutti i competenti organi dello Stato italiano sono impegnati, nel più stretto riserbo, nella trattativa per il rilascio in tempi brevi degli equipaggi dei pescherecci, Antartide e Medinea, sequestrati lo scorso 2 settembre a largo di Bengasi. Gli equipaggi si trovano in stato di fermo ma non d’arresto, non possono riprendere il mare né, ad oggi, rimpatriare. Nei loro confronti non è stato formalizzato alcun capo di accusa”.

“Una parte dell’equipaggio – aggiunge – è stata autorizzata a restare sulle barche in porto, mentre un’altra parte è stata trasferita sulla terraferma negli uffici della polizia locale. Sono tutti in buone condizioni di salute e a tutti vengono forniti i pasti”.

 

LEGGI ANCHE

Sequestrati due pescherecci in acque libiche, sono di Mazara del Vallo

Pescherecci sequestrati: “L’equipaggio sta bene, attendiamo la liberazione”

Pescherecci sequestrati in Libia, gli armatori: “Siamo preoccupati, non abbiamo notizie dalla Farnesina

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.