Condividi

Pet therapy per alleviare i disagi psichici: firmata convenzione tra Unime e Asp Ragusa

lunedì 22 Marzo 2021

Una convenzione è stata sottoscritta tra la direzione generale dell’Asp di Ragusa e l’Università di Messina per la realizzazione di un progetto pilota di ricerca su nuovi modelli d’intervento sociosanitario per il miglioramento delle condizioni di soggetti vulnerabili con vario grado di disabilità neurologiche e psichiche.

Ateneo e Asp hanno stabilito di adottare l’approccio terapeutico ed educativo degli Interventi assistiti con gli animali (Iaa), quale modello complementare a quelli tradizionali di prevenzione e cura, per garantire il recupero del benessere attraverso attività coterapeutiche o coeducative mediate dall’animale (cane, gatto, coniglio, cavallo e asino).

Il progetto pilota vedrà impegnato il Centro specializzato universitario per gli Iaa, diretto dal professor Michele Panzera. Durante i primi 18 mesi del progetto triennale verranno realizzati anche i corsi di formazione del personale dell’Asp ed esterno.

Per il direttore dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò, “nella nostra Azienda già, in un recente passato, sono state svolte attività di pet therapy finalizzate. La convenzione siglata con l’Università di Messina, tra i primi atenei Italiani a sviluppare la ricerca sulla valenza terapeutica del rapporto uomo/animale, ci consentirà di migliorare la nostra offerta. La realizzazione del progetto, a parte gli obiettivi scientifici e di ricerca, ha anche lo scopo di formare una equipe multidisciplinare (medici, psicologi, veterinari, ecc.) che si occuperà di attività e di interventi assistiti con animali a favore di pazienti con disturbi del comportamento o con vario grado di disabilità fisica, neurologica e psichica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it