Condividi

Pfizer: pillola anticovid convincente in laboratorio, partono i test sull’uomo

sabato 1 Maggio 2021

Anche se la campagna vaccinale procede in tutto il mondo, le case farmaceutiche sono sempre impegnate nella ricerca anche di farmaci antivirali che sconfiggano l’infezione anche dopo la positività. In questa ricerca partecipa anche Pfizer, che si è collocata tra le più promettenti. La pillola è chiamata PF-07321332 ed è già in fase di sperimentazione su volontari tra i 18 e i 60 anni, negli Stati Uniti e in Belgio.

In un comunicato stampa Pfizer scrive che il farmaco è risultato molto efficace sia nei test di laboratorio su cellule in coltura che negli animali. PF-07321332, verrà somministrata ai volontari in forma solida e liquida. Questa è un inibitore della proteasi, ovvero colpisce l’enzima virale (proteasi) che permette ai patogeni di replicarsi.

Questa è stata sviluppata da zero nel corso della pandemia ed è è stata concepita come terapia orale da somministrare nei primi giorni dall’insorgenza dei sintomi, con l’obiettivo di prevenire l’ospedalizzazione o la terapia intensiva.

Nella Fase 1 la pillola sarà somministrata con e senza Ritonavir e con differenti dosaggi per verificarne la tollerabilità. La Fase 2 prevede dosi multiple e la Fase 3 verrà somministrata sia nella forma liquida che in quella solida. È raccomandata una colazione “ricca di grassi” prima di assumere la suddetta pillola. Se tutto andrà secondo i piani, la pillola potrebbe essere resa disponibile entro la fine dell’anno.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.