Condividi

Vaccini: quelli a mRNA sono validi anche contro la trasmissione del virus

giovedì 1 Aprile 2021

Ad oggi anche chi è vaccinato può essere veicolo di trasmissione del contagio. Da un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Morbidity and Mortality Weekly Report, i vaccini mRNA, come Pfizer e Moderna, sono risultati validi contro la trasmissione della Covid.

Questi vaccini sono infatti estremamente efficaci anche nel bloccare il contagio asintomatico e la sua trasmissione. La conferma arriva da uno studio dei Centers for Disease Control and Prevention. Questi hanno analizzato più di 4.000 soggetti. Sta a significare che chi è vaccinato protegge, dalla maggior parte dei contagi, anche le persone con cui entra in contatto ancora a rischio.

Dalla ricerca è risultata l’efficacia dei vaccini del 90% dopo due dosi, in linea con le percentuali (rispettivamente del 95% e del 94%) trovate nelle sperimentazioni cliniche. È emerso che anche dalla prima dose c’è un’efficacia dell’80% nella prevenzione dell’infezione, a partire però da due settimane dall’inoculazione.

Un secondo studio, dell’Israel Institute of Technology di Haifa, ha evidenziato che anche nei pochissimi casi di infezione dei vaccinati la carica virale risulta estremamente bassa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.