Condividi

Piana degli Albanesi, il governo Musumeci finanzia lavori nel quartiere San Giovanni

domenica 9 Gennaio 2022

Partiranno a breve i lavori di manutenzione straordinaria a Piana degli Albanesi, nel quartiere San Giovanni. Il governo Musumeci ha infatti dato il via libera al finanziamento del primo stralcio del progetto per il ripristino delle opere di urbanizzazione e arredo urbano che interessano le pedonalizzazioni. Destinati oltre 630mila euro per la realizzazione di marciapiedi nelle zone sprovviste e per la messa in sicurezza e il rifacimento di quelli consumati dall’usura e dal tempo.

«Tra gli obiettivi del governo regionale – evidenzia il presidente Nello Musumeci – c’è la riqualificazione dei centri urbani minori. E quartieri come quello di San Giovanni, a Piana, sono luoghi di aggregazione e di scambio al servizio delle comunità. Nello specifico, poi, il progetto finanziato punta a migliorare la circolazione pedonale, riportando gli spazi alla libera e sicura fruizione da parte dei cittadini».

Complessivamente i lavori, secondo il progetto redatto dal Comune, prevedono una spesa di circa 1,4 milioni circa, divisa in due stralci: il governo regionale ha finanziato intanto il primo stralcio funzionale dell’opera da 632mila euro.

Marco Intravaia

Marco Intravaia
Marco Intravaia

“La riqualificazione urbana del quartiere San Giovanni a Piana degli Albanesi rientra nella strategia del governo regionale di restituire decoro e dignità ai centri storici minori, quale ricchezza e risorsa per la Sicilia, come già avvenuto in altri comuni della provincia. Ringrazio il presidente Nello Musumeci per la lungimiranza con cui guarda alla specificità dei territori”. Con queste parole Marco Intravaia, esponente di Diventerà Bellissima, si è complimentato per la prima trance di finanziamento,

“Il territorio di Piana – ha aggiunto Intravaia – per la ricchezza culturale che possiede è una comunità molto preziosa per il nostro comprensorio, da salvaguardare e valorizzare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.