Condividi

Piana degli Albanesi – Unipa: Sottoscritto Protocollo d’Intesa sul settore agroalimentare

mercoledì 7 Agosto 2019
piana degli albanesi

Il Comune di Piana degli Albanesi ha sottoscritto, con delibera di Giunta Comunale 54/2019, un Protocollo d’intesa con l’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, al fine di condurre attività di ricerca, sviluppo, promozione e comunicazione del sistema agroalimentare locale.

La firma dell’accordo è avvenuta alla presenza del direttore del Dipartimento, Prof. Stefano Colazza, e dei referenti scientifici e didattici, ovvero i professori Paolo Inglese e Nicola Francesca. La collaborazione con l’Università consentirà la promozione, valorizzazione e supporto delle risorse agroalimentari locali, con l’attuazione di strategie di ricerca, sviluppo, promozione e comunicazione.

Il Dipartimento ritiene di notevole interesse enologico e agroalimentare I’area della Valle dello Jato e della Valle del Belice, che presentano un potenziale straordinario ma solo parzialmente conosciuto. Con la firma del protocollo il Dipartimento si impegna a fornire pareri in merito:

  • Agli aspetti tecnico-scientifici della produzione, trasformazione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari, con particolare riferimento a quelli risultanti dalla trasformazione del latte o grani;
  • L’individuazione di protocolli innovativi di gestione della qualità degli alimenti;
  • all’innovazione e lo sviluppo delle aziende agroalimentari;
  • alla possibilità di accesso a taluni strumenti di aiuti finanziari alle imprese;
  • a progetti di cooperazione e scambi scientifici, anche internazionali;
  •  a supportare la conoscenza dei prodotti agroalimentari locali, anche attraverso l’organizzazione di incontri periodici, tesi alla sensibilizzazione e alla migliore educazione di professionisti e consumatori (laboratori sensoriali, ecc.).

Il Comune si impegna a promuovere e favorire l’attuazione di incontri, eventi, seminari, e strategie di comunicazione, oltre a programmare azioni concrete per la promozione delle eccellenze del nostro territorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.