Condividi

Piano Battaglia: al via i lavori di manutenzione straordinaria

giovedì 29 Aprile 2021

Al via oggi i lavori di manutenzione straordinaria per l’eliminazione delle infiltrazioni e il ripristino delle condizioni di sicurezza del Presidio Operativo di Protezione Civile POP 11 di Piano Zucchi nel comune di Isnello, su finanziamento della Città Metropolitana di Palermo per un importo di  € 90.000,00.

La Direzione Edilizia e Beni Culturali guidata dall’Ing. Claudio Delfino, su progetto e direzione lavori dell’Ing. Salvatore Serio della Protezione Civile Metropolitana, in attuazione delle direttive del Responsabile unico del procedimento Ing. Maurizio Magro Malosso, ha appaltato i lavori per rendere fruibile in sicurezza l’immobile destinato a PRESIDIO OPERATIVO DI PROTEZIONE CIVILE.

 La stazione sciistica di Piano Battaglia nei fine settimana dei periodi di maggiore innevamento, catalizza una forte concentrazione antropica, innescando un alto livello di rischio per i fruitori.

I lavori ripristineranno le condizioni di sicurezza del Presidio POP 11 di Piano Zucchi consentendo il pernottamento e la presenza degli operatori delle squadre di spalamento neve della Protezione Civile Metropolitana, anche nelle ore notturne, garantendo la sicurezza collettiva dei fruitori.

L’immobile è la sede storica del ricovero dei mezzi spalaneve utilizzati dalla Protezione Civile della Città Metropolitana diretta dalla dott.ssa Marianna Mirto, nonché il rifugio per gli operatori e tecnici impegnati nell’attuazione del Piano di Emergenza Neve varato annualmente per ridurre il rischio alla popolazione che frequenta il comprensorio di Piano Battaglia.

La Città metropolitana di intesa con il Comune di Isnello conferma concreta attenzione alla riqualificazione di una struttura storica nell’ambito della più complessiva azione di salvaguardia e promozione nelle Madonie” Lo ha dichiarato il Sindaco metropolitano Leoluca Orlando 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.