Condividi

Piano Nazionale Integrazione, le regioni rappresentate dall’assessore Mangano

giovedì 13 Luglio 2017
L’assessore per la Famiglia, per le Politiche Sociali e il Lavoro, Carmencita Mangano, rappresenterà le Regioni, il prossimo 17 luglio a Roma, in occasione della presentazione del Piano Nazionale Integrazione, promosso dal Ministro dell’Interno, Marco Minniti.
Lo ha stabilito il coordinamento nazionale della Commissione Immigrazione, riunito  a Roma, al quale partecipano i responsabili delle politiche di accoglienza delle regioni italiane.
Il Piano Integrazione, in un primo momento, doveva essere approvato entro giugno ma è stato l’assessore Mangano, in qualità di presidente della Commissione Speciale Immigrazione, a chiedere al ministro di spostare di 15 giorni la data per consentire alle Regioni di proporre nuove osservazioni e contenuti da aggiungere al testo.
Il documento, articolato in diversi punti, prevede l’assistenza sanitaria, l’inserimento socio-lavorativo, la formazione linguistica, il ricongiungimento familiare, l’istruzione e il riconoscimento dei titoli di studio, per chi sbarca in Italia.
“Si tratta di un importante risultato – ha detto l’assessore Mangano – perché gran parte dei nostri suggerimenti sono stati accolti. Le Regioni sono così riuscite a far pesare il proprio ruolo nella predisposizione del piano che dovrà definire il percorso di accoglienza e integrazione delle persone titolari di protezione internazionale. La discussione con il ministero si è svolta in un clima di grande collaborazione: abbiamo individuato un modello di integrazione che potrà assicurare una migliore governance del fenomeno, pur nella consapevolezza della difficoltà di questo primo documento”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.