Condividi

Piano triennale opere pubbliche Palermo, Argiroffi (Oso): “Quali impegni può davvero assumere l’amministrazione?”

martedì 16 Novembre 2021
Giulia Argiroffi
Giulia Argiroffi

Il gruppo Oso interviene con il suo capogruppo Giulia Argiroffi sulla questione relativa al Piano triennale delle opere pubbliche di Palermo e sullo stallo in Consiglio comunale per l’approvazione dello stesso.

Da mesi la città è raggirata con menzogne su finanziamenti che si perderebbero con l’obiettivo di distrarre da disastro e suoi colpevoli. La verità sarà evidente quando riceveremo il richiesto elenco di opere effettivamente pronte a raggiungere impegno di spesa entro l’anno e tra queste, quelle per cui la scadenza non rispettata comporterebbe perdita di finanziamento. Su queste opere OSO è pronto a votare immediatamente, come dichiariamo da sempre.

Argiroffi aggiunge che tutto il resto assomiglia a truffa, come i 75 milioni per opere accessorie al tram, privi di copertura finanziaria, che farebbero lievitare ancora l’incarico stramilionario di progettazione, creando ulteriori buchi nei conti di un comune dove di buchi, tar quelli noti, ce ne sono fin troppi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.