Condividi
L'annuncio

Piersanti Mattarella, Nardella: “Firenze gli dedicherà una via”

sabato 6 Gennaio 2024
Piersanti Mattarella

Firenze intitolerà una via accanto al palazzo che ospita il tribunale a Piersanti Mattarella, presidente della Regione Sicilia e fratello dell’attuale capo dello Stato, assassinato a Palermo il 6 gennaio 1980 da Cosa nostra in un attentato di matrice politico mafiosa. Lo ha annunciato il sindaco Dario Nardella.

“Daremo esito – ha spiegato il sindaco – alla mozione presentata dal gruppo Pd e poi approvata dal consiglio comunale”. “Mattarella è una figura simbolo della lotta delle istituzioni democratiche contro Cosa Nostra ed ha pagato col sangue il suo coraggio – hanno sottolineato Nardella e l’assessore alla toponomastica e alla cultura della memoria Maria Federica Giulianifu vittima di un perverso intreccio tra criminalità organizzata e politica corrotta che in lui, amministratore integerrimo, vedevano un nemico tenace”.

“Il 27 maggio 1993 la strage di via dei Georgofili inaugurò la stagione delle bombe mafiose contro i monumenti – hanno aggiunto il sindaco e l’assessora Giulianinessun fiorentino potrà mai dimenticare quell’attentato. E tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata. Ricordando Piersanti Mattarella vogliamo onorare uno dei politici italiani che maggiormente si è distinto per aver portato avanti la cultura della legalità e rimarcare la ferma volontà di contrasto a tutte le mafie da parte dell’amministrazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.