Condividi

Pigiama Run: ol­tre 200 a Palermo han­no cor­so per i bam­bi­ni on­co­lo­gi­ci

lunedì 3 Ottobre 2022

Correre in pigiama a Palermo per una causa benefica: la Pigiama Run, l’evento annuale della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) dedicato ai bambini malati di tumore costretti a stare in pigiama per tutto il giorno.

Una corsa di solidarietà che si è svolta in contemporanea in 19 città italiane, patrocinata nel capoluogo siciliano anche dall’Ordine dei medici provinciale per raccogliere fondi in favore di Lilt da destinare alle famiglie e alle cure dei piccoli pazienti oncologici.

Grande l’entusiasmo degli oltre 200 runner e sostenitori che venerdì scorso (30 settembre) si sono ritrovati a Mondello per correre lungo il litorale della borgata, da viale delle Palme fino a Capo gallo.

La Pigiama Run, arrivata quest’anno alla sua 4a edizione, non è una gara competitiva.

“Chi ha corso, chi ha semplicemente camminato, chi ha partecipato con una donazione. E’ stata una corsa e camminata per donare accoglienza, assistenza e supporto a questi bambini – come hanno detto il presidente dell’Omceo Toti Amato e il consigliere Giorgio Picone -. Una maratona in pigiama, senza vincitori e sconfitti, che si è svolta nel pieno rispetto sportivo di tutti i partecipanti per un grande progetto di solidarietà, che acquista un significato simbolico se si considera lo sport come strumento di prevenzione e il pigiama come simbolo di vicinanza ai bambini che lottano ogni giorno per superare la malattia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.