Condividi

Pino Apprendi: “Emergenza idrica o disastro annunciato?”

sabato 13 Gennaio 2018
Pino Apprendi

“Di emergenza in emergenza. Dall’emergenza incendi all’emergenza rifiuti, dall’emergenza danni idrogeologici all’emergenza idrica. Non credo si tratti di un caso”. Lo dice Pino Apprendi di Liberi e Uguali, che aggiunge: “Paghiamo lo scotto di decenni di pessima amministrazione regionale, dove non si è  programmato il futuro. Uffici speciali che sono serviti solamente a regalare prebende agli amici attraverso studi e consulenze, incapacità accompagnata a casi eclatanti di dolo che hanno determinato queste condizioni”.

“L’emergenza – prosegue Apprendi – si gestisce con commissari ed ordinanze e si allargano le maglie della corruzione che si manifesta con lavori realizzati male o non realizzati, con affidamenti a società  prestanome della mafia  e chi ne ha più ne metta. Nel caso specifico della emergenza (del momento ) idrica, la responsabilità la scarichiamo tutta alla assenza di pioggia, come si fa nei Paesi del terzo mondo. Reti idriche colabrodo che non sono state attenzionate nella programmazione europea, invasi, dighe inagibili costruite solo per collocare cemento, acqua che si perde a  mare. Un disastro annunciato.”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.